Public & Regulatory Affairs Specialist
Data: 10 set 2025
Luogo: Roma
Società: Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
Cassa Depositi e Prestiti ricerca una figura di "Public & Regulatory Affairs Specialist":
La persona verrà inserita nella Direzione “Affari Legali, Societari e Normativi”, nell’Area “Legale Pubblica Amministrazione, Advisory e Affari Normativi”, nello specifico nel team “Legale Advisory e Gestione Fondi” e si occuperà delle seguenti attività: (i) consulenza ed assistenza legale, in particolare su tematiche di diritto pubblico, amministrativo, europeo, civile e contrattuale, alle strutture organizzative aziendali che si occupano delle attività di advisory prestate da CDP in favore di soggetti pubblici e privati in relazione ad operazioni e progetti di interesse pubblico, anche nel contesto di programmi nazionali ed europei di investimento (PNRR, Fondi Strutturali e di Investimento Europei, Fondo di Sviluppo e Coesione, etc.), sia in fase di contrattualizzazione dell'attività, che in fase di esecuzione della stessa; (ii) consulenza ed assistenza legale – che attiene sia alla fase di avvio e contrattualizzazione dell'attività, sia alla fase di esecuzione della stessa, in particolare su tematiche di diritto bancario e finanziario, diritto civile e contrattuale, diritto pubblico e amministrativo (con specifico riferimento alle tematiche di finanza e contabilità pubblica), diritto europeo (concorrenza, aiuti stato, programmi di investimento europei etc.) - alle strutture organizzative aziendali che si occupano della gestione di fondi pubblici, nazionali ed europei, a favore e per conto delle Pubbliche Amministrazioni, nonché della gestione e attuazione di strumenti finanziari a valere sui predetti fondi e per conto delle Pubbliche Amministrazioni, anche nel contesto di programmi nazionali ed europei di investimento (PNRR, Fondi Strutturali e di Investimento Europei, Fondo di Sviluppo e Coesione, etc.); (iii) approfondimento di questioni giuridiche di interesse trasversale per CDP e le società del Gruppo nel contesto di gruppi di lavoro interdisciplinari.
Requisiti
La persona ideale possiede una laurea in Giurisprudenza, preferibilmente ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della pratica forense e/o possiede un dottorato di ricerca o un master inerente alle discipline giuridiche, e ha maturato un’esperienza pregressa di almeno 5 anni nell'ambito della Direzione legale di istituzioni finanziarie, istituzioni pubbliche, società (preferibilmente a partecipazione pubblica), ovvero in studi legali di primario standing. La persona dovrà aver approfondito nel corso delle pregresse esperienze questioni giuridiche afferenti alle aree del diritto bancario e finanziario, con focus preferibilmente sulla finanza pubblica e sulla gestione di strumenti finanziari nel contesto dei programmi europei di investimento (PNRR, Fondi Strutturali e di Investimento Europei, etc.) e del diritto pubblico e amministrativo, con focus preferibilmente sulle società a partecipazione pubblica, sulla contrattualistica e sulla contabilità pubblica (in caso di esperienza in una sola delle due predette aree è comunque gradita una conoscenza base dell'altra materia). È anche gradita una conoscenza dell'ordinamento e del diritto dell'Unione europea. Il ruolo richiede la conoscenza fluente della lingua inglese e un’ottima dimestichezza sia nell'utilizzo degli applicativi del pacchetto Microsoft Office (Word, Power Point, etc.) sia nella consultazione di banche dati di documentazione giuridica. Completano il profilo proattività, capacità di analisi e di gestione efficace delle relazioni, nonché propensione all'innovazione.
Sede
Roma
Deadline candidature
30/09/2025
CDP promuove la diversità in tutte le sue forme e si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo per tutte le nostre persone. Le candidature ricevute saranno considerate in base al merito individuale e all’aderenza alla posizione ricercata, indipendentemente da nazionalità, origine etnica, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, responsabilità genitoriali, età, religione o convinzioni personali.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).