Blended Finance Associate_Tempo Determinato

Data: 10 set 2025

Luogo: Roma

Società: Gruppo Cassa Depositi e Prestiti

Cassa Depositi e Prestiti ricerca una figura di "Blended Finance Associate" per un'opportunità a tempo determinato

 

La persona verrà inserita all’interno della Direzione “Cooperazione Internazionale allo Sviluppo”, nell’Area “Finanziamenti, Fondi e Blending Cooperazione Internazionale allo Sviluppo”, in particolare nel team “Mandate Acquisition e Blending Cooperazione Internazionale allo Sviluppo” e si occuperà di: (i) disegno, sviluppo, strutturazione di prodotti, soluzioni e strumenti finanziari e – per quanto di competenza – implementazione e gestione di programmi di blending destinati alle iniziative di cooperazione e finanza per lo sviluppo, collaborando con le altre unità della Direzione  e con le altre strutture aziendali competenti; ii) progettazione, negoziazione e gestione di programmi di blending, inclusa la fase di acquisizione di risorse di donor, per un'ampia gamma di strumenti finanziari (e.g. garanzie finanziarie, investment grant, ecc.); (iii) negoziazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali competenti, degli accordi contrattuali con la Commissione Europea o altri partner / donor; (iv) predisposizione della documentazione di progetto (i.e. ideazione, presentazione ai donor, negoziazione e formalizzazione), inclusa la documentazione a supporto dei necessari passaggi deliberativi interni ed esterni, in coordinamento con le altre strutture competenti coinvolte; (v) monitoraggio dell'attuazione degli accordi e dei programmi di blending, assicurandone la conformità al quadro concordato con i donor; (vi) supporto alla rendicontazione delle operazioni di finanziamento basate sul blending, finalizzato ad assicurare la coerenza con gli accordi concordati con i donor.

 

Requisiti
La persona ha conseguito una laurea ad indirizzo economico/finanziario, ingegneria gestionale o discipline affini e ha un’esperienza di almeno 5 anni maturata in un’istituzione finanziaria rilevante o in un’organizzazione internazionale. Master o MBA costituiscono titolo preferenziale. Il ruolo richiede: conoscenza approfondita di strumenti di finanza strutturata e blended finance; robuste competenze in financial modelling, strutturazione di operazioni di blending finanziario e negoziazione della contrattualistica; familiarità con tematiche Environmental, Social, and Governance (ESG), Sustainable Development Goals (SDG) e strumenti di impact investing; capacità analitiche, comunicative e di lavoro in team; ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta) nonché degli strumenti informatici standard; disponibilità a viaggiare all’estero, in paesi emergenti, una spiccata capacità organizzativa e progettuale e di gestione delle priorità, la capacità di lavorare in team, problem solving e attitudine commerciale. Si richiede un elevato livello di professionalità anche in considerazione della continua esposizione agli stakeholders interni ed esterni. La risorsa opererà con buoni livelli di autonomia e dovrà dimostrare flessibilità, facilità di adattamento a un ambiente in evoluzione, spirito di iniziativa e proattività nella ricerca di soluzioni.
Completano il profilo l’esperienza di collaborazione con la Commissione Europea, il Green Climate Fund e con donatori bilaterali, oltre che con altre istituzioni finanziarie per lo sviluppo e l’esperienza nella gestione di fondi di terzi. Costituirà requisito preferenziale la conoscenza della lingua francese e/o spagnola.

 

Sede: Roma

Deadline candidature: 24/09/2025

 

CDP promuove la diversità in tutte le sue forme e si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo per tutte le nostre persone. Le candidature ricevute saranno considerate in base al merito individuale e all’aderenza alla posizione ricercata, indipendentemente da nazionalità, origine etnica, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, responsabilità genitoriali, età, religione o convinzioni personali.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).